![]() |
photo credit: selva via photopin cc |
Li ho preparati così:
Ingredienti:
2 grossi peperoni
piselli
patate
mezza melanzana
mezza cipolla
uno spicchio di aglio
un paio di manciate di pan grattato
due cucchiaini di dado vegetale fatto in casa (o mezzo cubetto di dado normale)
acqua q.b.
sale
spezie a vostra scelta (curry, pepe, curcuma, cumino, coriandolo...)
grana (se non siete vegani!)
Procedimento:
in una padella fate soffriggere (in acqua o olio come preferite) mezza cipolla tagliata finemente e lo spicchio di aglio privato del cuore, aggiungete i piselli e le patate tagliate molto piccole (si devono cuocere e spappolare!), la melanzana tagliata a cubetti, il dado, il sale e le spezie e fate cuocere fino a che le patate non si sono disfate. All'occorrenza aggiustate di acqua, il tutto non si deve asciugare troppo.
Nel frattempo tagliate a metà per lungo i peperoni, lavateli e pulite l'interno dai semi, per ricavarne 4 "barchette" adagiateli su una placca da forno o su una pirofila.
Quando il composto è pronto schiacciate le patate e aggiungete del pan grattato
in modo da assorbire l'acqua in eccesso e rendere il composto più solido, mescolate bene e farcite le barchette di peperoni. Se vi piace e se lo usate spolverizzate la superficie con del grana.
Infornate a 180°C per circa 20' e fate gratinare la superficie.
I vostri peperoni sono pronti!
buon appetito!!!
Ah, se per caso vi capita di provare queste ricette mi piacerebbe conoscere i vostri pareri, le vostre varianti, i vostri suggerimenti, la cucina è passione, creatività e condivisione!
Sono una buona alternativa a quelli classici ripieni di carne. =)
RispondiEliminaDaniela
io di solito li faccio ripieni di riso ma non avevo voglia di mangiarne così mi sono inventata un ripieno e ho fatto centro!
RispondiEliminaMi hai letto nel pensiero! Cercavo un'alternativa al ripieno di carne stasera mentre facevamo la spesa!!
RispondiElimina