Le ricette che voglio condividere con voi sono ricette principalmente fatte con avanzi, avanzi di pasti precedenti, avanzi da frigorifero, avanzi di cibo che sta per andare a male... nell'economia domestica di questi tempi si deve sprecare il meno possibile e non è solamente una questione di animo ambientalista ma di pura e semplice sopravvivenza.
Le mie ricette sono quindi semplici, fattibili da chiunque, preparate da una casalinga e pensate per chi ama cucinare ma ha poco tempo o poca fantasia, fatte con quegli ingredienti che si trovano comunemente nelle case, modificabili a piacimento.
Il cucinare come terapia:
La cucina per come la vedo io deve essere un piacere, non un obbligo, non un dovere. La cucina è fantasia e sperimentazione... è arte! Se le cose sono fatte con le vostre mani ne guadagnerete in umore (se le cose riescono la soddisfazione è enorme, ve lo posso garantire!), ne guadagnerete in benessere (niente cibi precotti, già pronti, ma tutto genuino e naturale, senza conservanti e additivi vari!), ne guadagnerete in autostima e consapevolezza! Provate!Sono una fan del piatto unico molto più gestibile per quanto riguarda il bilanciamento nutritivo, molto più veloce e facile da preparare, ottimo anche per i bambini... insomma qui dentro scordatevi la classica divisione antipasti/primi/piatto forte/contorni perchè non la farò!
L'organizzazione:
Certo poi ci sono quelle persone che cucinare proprio non lo amano o che si ritengono negate... queste mie ricette sono semplici semplici e di effetto, testate personalmente da una persona a me vicina che di cucina se ne intende poco ;-)
Per cucinare poi non servono chissà che attrezzature, se non avete i vari robot fregatevene, con un buon coltello affilato (magari in ceramica), un forno funzionante, un tagliere, una frusta e un passaverdure potete raggiungere gli stessi risultati. Certo i vari frullatori, impastatori e tritatutto aiutano parecchio soprattutto per quanto riguarda le tempistiche ma se non li avete non correte a saccheggiare il negozio di piccoli elettrodomestici, potete fare lo stesso tutto a mano! Ci metterete di sicuro più tempo ma vi posso assicurare che non spenderete più soldi per la palestra (mai provato a montare a neve ferma le chiare delle uova solo con una forchetta?)
...Infine se vi ritenete negate con la cucina il mio consiglio è sperimentate, nessuno nasce studiato, nessuno ha abilità innate, si impara tutto con l'osservazione, i tentativi, una buona dose di ironia e un pizzico di rischio :)
Buon divertimento e buona sperimentazione!
Dolci coccole:
Verdure gustose:
Tradizione e fantasia:
Nessun commento:
Posta un commento